Breadcrumb
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

La Casa Anziani Intercomunale, con Decreto n. 129/2023 del 10/02/2023, è stata iscritta all'Albo degli Enti di Servizio Civile Universale.
Con l'iscrizione all'Albo degli Enti di Servizio Civile Universale la Casa Anziani potrà presentare progetti per volontari di Servizio Civile.
Verranno di volta in volta pubblicati i bandi di progetto a cui la Casa Anziani aderirà.
GENNAIO 2025: Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 - TERMINE PROROGATO FINO AL 27 FEBBRAIO - , è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Con il servizio civile i giovani tra i 18 e i 28 anni possono effettuare un servizio di 25 ore la settimana della durata di 12 mesi presso gli enti di Terzo Settore o Enti pubblici e svolgere attività di rilevanza sociale. Per questa attività prestata alla collettività si riceve un corrispettivo di 507,30 euro mensili.
La Casa Anziani Intercomunale di Uggiate con Ronago (CO) ha aderito al Progetto CON TE ACCANTO 2025, promosso da CSV Insubria, dando la disponibilità per 2 POSTI.
CSV Insubria è Ente capofila e mette a disposizione posti per giovani tra i 18 e i 28 anni in vari ambiti di intervento che vanno dalla cultura all’educazione, dalla marginalità ai servizi socio-assistenziali, dallo sport al supporto educativo rivolto ai minori più fragili.
Per maggiori informazioni sul progetto attivo, non esitare a contattarci (telefono 031809306 interno 6 - E-mail info@casanzianiuggiate.it).
VOLANTINO DI SERVIZIO CIVILE
Per tutte le informazioni si lasciano anche i seguenti link: